Quando si decide di mettere in vendita la propria casa, il più delle volte si spera di trovare un acquirente in breve tempo ed è molto frequente chiedersi come vendere casa velocemente. Ma si può fare davvero qualcosa per accelerare la compravendita? È possibile fare in modo che il nostro immobile “colpisca” subito le persone giuste? La risposta è sì! Con l’home staging – una tecnica di marketing che fa risaltare il valore di un immobile – è possibile vendere casa velocemente e bene.
Vendere casa velocemente e bene
A dirlo sono i dati. Secondo la Banca d’Italia in media ci vogliono circa 6 mesi per vendere un immobile. Con l’home staging il tempo di vendita di una casa si riduce a 29 giorni, secondo un’indagine dell’EAHSP, l’associazione europea che riunisce i professionisti del settore e di cui faccio parte anch’io. Non solo, l’home staging consente di vendere immobili velocemente e al miglior prezzo di mercato. Grazie ai tempi di vendita rapidi, infatti, non è necessario abbassare il prezzo e svalutare l’abitazione.
Il ruolo dell’home stager per vendere casa in poco tempo
Ma, esattamente, in che modo l’home staging aiuta a vendere casa in fretta? Un home stager professionista saprà decidere e progettare quali interventi saranno più efficaci a seconda delle caratteristiche e delle potenzialità di una casa. L’home staging è una tecnica di marketing immobiliare. Quindi, un valido professionista dovrà prima di tutto studiare la casa per capire il suo posizionamento sul mercato e il target a cui proporla e, solo in un secondo momento, progettare gli interventi da compiere. Che possono essere diversi e molteplici.
Come vendere casa in poco tempo? Ecco alcuni consigli
“Voglio vendere casa in fretta: cosa posso fare?”. Se ti trovi in questa situazione e ti stai facendo questa domanda, eccoti alcuni consigli di home staging sempre validi ed efficaci:
- Pulisci e ordina la tua casa per dare una sensazione di benessere e piacevole accoglienza ai potenziali acquirenti che la visiteranno;
- Metti in risalto la luce naturale all’interno degli ambienti, alzando le tapparelle, spalancando le persiane e aprendo le tende;
- Identifica i tuoi assi nella manica: non penalizzare ad esempio un bel camino nascondendolo dietro troppi mobili;
- Disponi gli arredi in modo da agevolare la visita, eliminando quelli di troppo o spostando quelli che intralciano il percorso;
- Less is more: è più facile colpire l’attenzione dei visitatori con pochi elementi ma giusti. Elimina i soprammobili, gli arredi e i decori di troppo;
- Neutralizza i colori troppo forti di pareti, mobili o complementi di arredo per creare un percorso cromaticamente omogeneo in tutta la casa;
- Spersonalizza gli ambienti: durante le visite riponi le tue foto, i tuoi ricordi in un cassetto per favorire l’immedesimazione dei possibili compratori.
Questi sono ovviamente consigli di massima, validi per tutti gli immobili. Un professionista home stager come me saprà progettare e realizzare quelli più efficaci per la tua casa. Come puoi vedere dai miei servizi, infatti, si possono compiere interventi di home staging su case arredate ma anche progetti di home staging su case vuote. Senza dimenticare che un aspetto altrettanto importante è quello delle immagini con cui presentare la casa e un buon servizio di fotografia immobiliare aiuta a vendere subito (link to: articolo 07).
Un “investimento” per vendere casa velocemente
Qualcuno potrebbe pensare che rivolgersi a un home stager potrebbe voler dire allungare i tempi di vendita, anziché accorciarli. Non è affatto così. Il lavoro di un home stager si svolge in tempi molto rapidi perché il suo intervento non consiste in una ristrutturazione o un restyling ma nella valorizzazione dell’immobile così com’è. Intervento che, di solito, si realizza in uno o due giorni al massimo. L’altra obiezione che spesso mi sento dire è che rivolgersi a un home stager rappresenta un costo aggiuntivo a quello dell’agente immobiliare. Anche in questo caso, non è esatto. “L’home staging costa sempre meno del primo ribasso” ha detto l’inventrice dell’home staging Barb Schwarz ed è proprio così. Rivolgersi a un home stager è un investimento perché consente di vendere casa rapidamente al valore di mercato e di realizzare, quindi, il massimo profitto.
Hai ancora domande sull’uso dell’home staging per vendere immobili velocemente?
Parliamone insieme.